Al via la XXV edizione BITM - Le Giornate del Turismo Montano
Ad accogliere oggi l’inaugurazione di BITM – Le giornate del Turismo Montano è stata una mongolfiera gigante nel giardino del MUSE, simbolo della XXV edizione. Parte dunque, spiccando il volo, l’edizione 2024 in corso fino a venerdì al MUSE di Trento. Tema: “La montagna come...
Leggi
Lavis, test It-Alert il 20 novembre
Il 20 novembre prossimo si svolgerà un nuovo test del sistema It-Alert, che simulerà un potenziale incidente industriale in un'area di deposito e carico/scarico di carburanti. L’esercitazione è parte della sperimentazione del nuovo piano di emergenza della ditta Firmin di Lavis....
Leggi
Ciclovia del Garda, avviati i lavori dalla Galleria delle Limniadi a quella dei Titani
Massima attenzione alla sicurezza e alla compatibilità ambientale, per una ciclabile che sia il più possibile “a impatto zero” sul paesaggio unico del Garda, grazie alle modifiche progettuali chieste dai territori e accolte dai tecnici della Provincia autonoma di Trento. Sono le...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 44 – 2024
L'Innovation Academy; il bando "Qualità in Trentino"; i tempi di attesa per esami, visite e ricoveri; il legame tra creatività, cultura e creazione di valore; il Festival delle professioni; un appuntamento fuori rassegna dell'Agosto degasperiano: sono i temi della puntata 44 -...
Leggi
Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026, un messaggio di pace
È stata una location di particolare significato a ospitare ieri sera la tappa in Vallagarina di “Un sogno a cinque cerchi”, il ciclo di incontri organizzati dal Coordinamento olimpico trentino in collaborazione con le Comunità di Valle per promuovere e coinvolgere l'intero territorio...
Leggi
Abbattere le barriere comunicative per includere le persone con disabilità uditiva
Garantire alle persone con disabilità uditiva, circa 500 in Trentino, la possibilità di accedere ai servizi pubblici, in primis quelli sanitari, ma anche di poter godere del piacere di visitare una mostra o seguire una rappresentazione teatrale e informare e formare la comunità sulle...
Leggi
"MiniFilarmonica" 2024, le proposte di concerti per le famiglie
Da anni la rassegna "MiniFilarmonica" si rivolge direttamente al pubblico dei bambini e delle loro famiglie. Piccoli spettacoli in cui la musica viene presentata usando i modi del teatro e dell’animazione, del racconto e della sorpresa, coinvolgendo palcoscenico e platea; momenti...
Leggi
Nasce a Rovereto il “Green Energy Innovation Hub” di Siram Veolia
È stato firmato lunedì 11 novembre dal direttore generale di Trentino Sviluppo Paolo Pretti e dalla direttrice Strategy, Communication, Business Support & Development di Siram Veolia Maria Vittoria Pisante l’accordo quadro per la costituzione del “Green Energy Innovation Hub”, in...
Leggi
"Conversazioni 2024": incontri sul patrimonio culturale nell'Alto Garda e Ledro
Fra ieri e oggi rispettivamente a Riva del Garda e alla Centrale di Fies a Dro si sono tenuti due momenti dedicati alla conoscenza delle funzioni e delle competenze di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale dell'Alto Garda e Ledro: "Conversazioni", questo il nome...
Leggi
Cloud e servizi digitali, in arrivo la rivoluzione delle commesse della pubblica amministrazione
Gli attuali processi elettronici di acquisto di beni e servizi (e-procurement) da parte della pubblica amministrazione sono destinati a subire una profonda revisione, con l’introduzione, sempre più intensiva, dei servizi digitali, delle nuove tecnologie, quali il Cloud, l’Intelligenza...
Leggi
Suoni Universitari: seconda serata per il contest musicale più atteso della stagione
Altri 4 i gruppi e solisti in gara, che porteranno sul palco musica inedita di propria composizione. La prima serata ha, intanto, emesso i primi verdetti: vincono, infatti, per la giuria artistica i Trunks, aggiudicandosi l’accesso alla finale del 4 dicembre. Il premio del pubblico va,...
Leggi
Fiavé, orso urtato da un’auto
Nella serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la careggiata della SS421 ed è stato urtato da un’auto. L'episodio è accaduto nel tratto che collega Fiavé al passo del Ballino ed è stato segnalato questa mattina alle autorità competenti. Il personale della Stazione forestale...
Leggi
La meteorologia, ora più accessibile
Incontri, dibattiti, concerti e attività per studenti e insegnanti: tutto questo è il Festivalmeteorologia, di nuovo a Rovereto dal 13 al 17 novembre. Dieci anni di Festival per ragionare insieme sulla scienza del meteo e per capire come adattarsi ai cambiamenti climatici. ‘Tieni il...
Leggi
Gerosa: “Santa Chiara, una decisione per ridare serenità e ripartire nel migliore dei modi”
“Salvaguardare il Centro Santa Chiara e tutti i suoi lavoratori e lavoratrici che operano con dedizione per questa fondamentale risorsa del Trentino e garantire basi solide a livello organizzativo, operativo e di efficienza, a tutta la struttura, così da poterla nuovamente affidare ad un...
Leggi
Segnalato un caso di meningite in Val di Non
È stata ricoverata in isolamento all’ospedale Santa Chiara di Trento una bambina della Val di Non a cui è stata diagnosticata una meningite da meningococco. In questi casi, secondo i protocolli e le linee guida nazionali e internazionali, è prevista la profilassi farmacologica, che...
Leggi
Ospedale di Arco: vent’anni al servizio della comunità
Vent’anni al servizio della comunità dell’Alto Garda e Ledro e dei tantissimi turisti che qui arrivano per godere di luoghi e climi ideali. Vent’anni in cui ha saputo raccogliere l’eredità dei quattro principali presidi ospedalieri del territorio e crescere fino a diventare un...
Leggi
A Trento la nuova sede del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Ha sede presso il Consorzio del Comuni a Trento la nuova sede territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un luogo strategico per l’attuazione del processo di trasformazione digitale avviato all’interno delle pubbliche...
Leggi
Il cambiamento dei ghiacciai: una nuova sezione per la mostra dell'Euregio a Innsbruck
Un nuovo capitolo sui ghiacciai arricchisce la mostra permanente allestita presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. L'inaugurazione è avvenuta oggi, lunedì 11 novembre. La mostra interattiva e digitalizzata dell'Euregio offre un'ampia gamma di approfondimenti sulla storia, lo sviluppo...
Leggi